
Convegno
Il notariato e gli ottanta anni del Codice civile
Il corso sarà disponibile in differita dal 30/09/2022 al 30/09/2023 (10CFP)
Saluti di apertura:
Notaio Livio Colizzi, Presidente della Fondazione Anselmo Anselmi
Notaio Marco Forcella, Presidente del Consiglio Notarile di Roma, Velletri e Civitavecchia
Notaio Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
Coordinatore:
Notaio Giuseppe Trapani, Consigliere Nazionale
“Dal prenome e cognome all’identità digitale”
Notaio Stefano Scaldaferri
“Dalla commorienza alla morte presunta: profili di interesse notarile”
Notaio Enrico Maria Rinaldi
“La comunione de residuo alla luce della Sezioni Unite: casistica ed accorgimenti redazionali”
Notaio Elisa Puglielli
“La filiazione tra diritto interno ed internazionale”
Notaio Giovanni Anedda
“Le convenzioni in vista del futuro matrimonio tra diritto interno ed internazionale”
“Le energie: prospettive ed attualità”
Notaio Vittorio Occorsio
“Le pertinenze: falsa modestia della res accessoria?”
Notaio Silvia Mele
“La servitù di parcheggio”
Notaio Edoardo Marcucci
“Le servitù industriali e le servitù irregolari”
Notaio Nicolò Giubilei
“Il regolamento di comunione”
Notaio Alessandro Ciccaglione
“L’uso esclusivo dei beni condominiali”
Notaio Livio Colizzi, Presidente della Fondazione Anselmo Anselmi
Notaio Marco Forcella, Presidente del Consiglio Notarile di Roma, Velletri e Civitavecchia
Notaio Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
Coordinatore:
Notaio Giuseppe Trapani, Consigliere Nazionale
Prima sessione: La persona
Notaio Vincenzo Lino“Dal prenome e cognome all’identità digitale”
Notaio Stefano Scaldaferri
“Dalla commorienza alla morte presunta: profili di interesse notarile”
Notaio Enrico Maria Rinaldi
“La comunione de residuo alla luce della Sezioni Unite: casistica ed accorgimenti redazionali”
Notaio Elisa Puglielli
“La filiazione tra diritto interno ed internazionale”
Notaio Giovanni Anedda
“Le convenzioni in vista del futuro matrimonio tra diritto interno ed internazionale”
Seconda sessione: Le cose e i diritti
Notaio Federico Castorina“Le energie: prospettive ed attualità”
Notaio Vittorio Occorsio
“Le pertinenze: falsa modestia della res accessoria?”
Notaio Silvia Mele
“La servitù di parcheggio”
Notaio Edoardo Marcucci
“Le servitù industriali e le servitù irregolari”
Notaio Nicolò Giubilei
“Il regolamento di comunione”
Notaio Alessandro Ciccaglione
“L’uso esclusivo dei beni condominiali”